FRED s.r.l. is Project Manager of the transformation and change of use of the Ex Maria Adelaide Hospital (Ex-OMA), a true historical institution of Turin's healthcare in disuse since 2016. Acquired by REAM SGR s.p.a., it will be transformed into
Una gestione integrata del progetto e dei flussi del cantiere, supportata da un'azione sinergica e da una chiarezza di intenti e requisiti. Un'attenta fase di procurement e cost control per garantire il monitoraggio dell'intero processo realizzativo. Il progetto del nuovo Campus
FRED s.r.l. è progettista e direttore lavori della Casa delle Generazioni a Fraz. Madonna dell’Olmo, Cuneo. REAM SGR s.p.a., mossa da una visione con una forte valenza sociale sospinta dalla Cooperativa Il Melograno, ha acquisito dal Comune di Cuneo il
La riqualificazione energetica è un'attività fondamentale per migliorare l'efficienza energetica degli edifici esistenti e ridurre le emissioni di gas serra. In questo articolo esploreremo in dettaglio cosa si intende per riqualificazione energetica, i benefici che essa comporta, gli interventi che possono
La progettazione di impianti è un processo di combinazione di una varietà di componenti per creare un sistema che verrà utilizzato nella progettazione di edifici. È il culmine di un'ampia quantità di ricerca, pianificazione, ingegneria e risoluzione dei problemi. La progettazione
La progettazione antincendio (o Progettazione della sicurezza antincendio) riguarda il processo di individuazione delle soluzioni tecniche più adatte che siano finalizzate al raggiungimento degli obiettivi primari della prevenzione incendi, che sono: · La sicurezza della vita umana, ·
La progettazione energetica è un campo in rapida evoluzione che richiede soluzioni ingegneristiche complesse per generare fonti di energia efficienti e sostenibili. La Società di Ingegneria di Torino Fred SRL è stata in prima linea in questa ricerca, specializzandosi nella realizzazione
In via Parini si erge un singolare esempio di architettura residenziale risalente alla fine degli anni '60, di chiara ispirazione neo-liberty, oggetto di una riqualificazione energetica agevolata dal Superbonus 110%.
L’immobile in oggetto è situato in Via Brugnone 5 a Torino all’interno del complesso ecclesiastico della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù. L’obiettivo del progetto e il desiderio della proprietà è quello di trasformare l'attuale circolo ricreativo nella mensa parrocchiale tramite
Le due cascine di Tetto Leonotto, sulla statale che lascia Madonna dell’Olmo e porta a Busca, stanno per diventare un innovativo progetto di inclusione sociale. Si chiamerà CASA DELLE GENERAZIONI, sarà gestita dalla Cooperativa Sociale 'Il Melograno' e consisterà in